Rimedi naturali per rughe profonde: ecco i più efficaci

2022-06-03 19:03:41 By : Ms. Sweet Zhou

Home / Bellezza / Skin Care / Prodotti per il viso

Non solo in profumeria e in farmacia puoi trovare degli ottimi prodotti antirughe e anti age per il viso. Anche nella dispensa di casa puoi trovare degli efficaci rimedi naturali.

Come oggi vedremo insieme esistono tanti rimedi naturali per ridurre le rughe profonde. Non solo chirurgia o cosmetici ultracostosi, molti validi rimedi antirughe sono contenuti già nella tua dispensa e in poco tempo potrai preparare impacchi e maschere molto efficace. Dichiara pure guerra ai segni del tempo: guarda il nostro video ricco di strategie e consigli antiage e aggiorna fin da oggi la tua beauty routine per fermare il tempo!

Il tuo browser non può visualizzare questo video

Con il tempo la cute perde tono ed elasticità e compaiono le prime rughe sul contorno occhi, sul contorno delle labbra, sulla fronte e e poi sulle guance, perché diminuisce il collagene e l’elastina. Importanti per la formazione delle rughe sono anche i fattori ereditari, la scarsa idratazione, il dormire poco e male. Anche senza ricorrere ai filler o al laser, oltre alle creme antirughe in commercio, hai modo di migliorare la tua pelle con metodi naturali, non invasivi e privi di effetti collaterali. Le rughe si possono prevenire e attenuare con un’alimentazione accorta, una regolare attività fisica, senza fumo e senza alcool, curando la pelle del viso ogni giorno con prodotti naturali, eseguendo ginnastica facciale e non esagerando con l’esposizione al sole. Tra i rimedi naturali per mantenere la pelle in salute e giovane devi prima di tutto curare l'alimentazione. Una dieta con tanta frutta e verdura, cereali integrali, proteine soprattutto vegetali, ben bilanciata come vitamine, minerali e sostanze antiossidanti contro i radicali liberi, è fondamentale per ritardare l’invecchiamento cutane . Un'alimentazione sregolata, poco equilibrata e non su un corretto nutrimento non giova né alla salute, né alla bellezza del tuo corpo.

Alcuni alimenti, come pomodori, pesce, spinaci, uova e frutta secca sono dei veri anti rughe naturali, oltre a far funzionare bene gli organi del corpo. Il collagene è contenuto nei pomodori, nell'anguria, nella barbabietola e nelle ciliegie. Il licopene dei pomodori rende la pelle più fresca e distesa. I mirtilli sono antiossidanti, prevengono i danni alla pelle e la proteggono anche da fattori esterni ambientali. Ricchi di vitamina C sono i peperoni verdi e gialli, il ribes, la rucola, le arance e i limoni. Fragole e kiwi fortificano le immunità e incrementano la produzione di collagene. Il cioccolato fondente previene le rughe, ha un'azione idratante, aumenta il flusso del sangue sotto la cute, ne abbellisce l'aspetto esteriore. Ci sono degli alimenti che proprio per l'abbondanza di sostanze antiossidanti sono anti rughe e riescono a ritardare l'invecchiamento cutaneo, come il tè verde, il cioccolato fondente e un bicchiere di vino rosso durante il pasto.

Per ritardare l'invecchiamento della pelle e le rughe sono utilissimi gli oli di origine vegetale, con notevoli proprietà antiossidanti. L'olio di Argan, elasticizzante, raggiunge i tessuti profondi della cute, ma non unge. Viene estratto dall'Argania spinosa ed è detto anche olio d'oro, cioè prezioso, in quanto, per farne mezzo litro, bisogna utilizzare addirittura cinquanta chili di bacche. Aggiungilo a goccioline alla tua crema idratante o usalo da solo per effetto anti età. L'olio di cocco è solido, va riscaldato per scioglierlo. Può essere utilizzato misto al sale fine per uno scrub effetto anti età: applicato in questo modo elimina le cellule morte e rigenera la cute. Serve anche per preparare maschere per il viso da applicare prima di andare a letto. Contiene tanta vitamina E e quindi è benefico anche per i capelli e le unghie. La vitamina E è contenuta anche nell'olio estratto dall'Avocado, che si ricava dalla premitura della polpa di questo frutto, la Persea gratissima. Ha proprietà balsamiche, utili anche per il problema della psoriasi. SI può aggiungere all'idratante o usata come siero. L’olio di Avocado antiossidante ha modo di esercitare la sua azione contro i radicali liberi, facilita la produzione di collagene, ridando tonicità e elasticità alla cute. Per prevenire le rughe e rendere quasi invisibili le rughe già presenti su volto, puoi massaggiare sulla pelle del viso e del corpo quest'olio assoluto o misto ad altri come l'olio d'oliva almeno una volta al giorno, dopo aver prima deterso bene la cute. L’Olio essenziale di Rosa è molto profumato è adatto per le pelli mature, per la perdita di tonicità, e anche a quelle molto sensibili. L'Olio di rosa mosqueta contiene acidi grassi e vitamina A e C: rende meno visibili le piccole cicatrici, ma non va adoperato di frequente da chi ha la pelle grassa e con punti neri.

Il miele non è soltanto un dolcificante, ma nutre la pelle, le dà vitalità e è ha un' azione antinfiammatoria. Questo prodotto naturale ricavato dal nettare depositato dalle api negli alveari è ricco di minerali, vitamine, proteine, lipidi e zuccheri idrosolubili. Si trova nei cosmetici come sostanza anti age. Col miele si possono fare delle maschere "fai da te" per il viso anti rughe: maschera con farina di mandorle e miele e maschera al latte e miele. Anche gli agrumi hanno tanta vitamina C, sono l’antiossidante naturale più famoso. Infatti, è molto efficace la maschera all'arancia. E così quella che ha tra i suoi ingredienti argilla bianca, idrolato di melissa, olio di avocado, olio di rosa. L' l’idrolato di melissa è adatta alla pelle rilassata, priva di tono e previene le rughe profonde. L'acqua di melissa è antiossidante e puoi usarla come tonico per la pulizia del viso. Si usa anche per preparare maschere per il viso. L’essenza di rosa è più costoso degli altri oli, ma se ne adoperano contro le rughe piccole quantità: mescolane una goccia a un cucchiaino di olio di avocado e massaggia viso contorno labbra e contorno occhi. Usato regolarmente dà ottimi risultati.

Non dimentichiamo le rughe pericoculari e perilabiali, quelle da sonno di espressione. Quelle da sonno si formano schiacciando il viso contro cuscini troppo morbidi e col tempo possono diventare permanenti. Quelle intorno alle labbra (il cosiddetto codice a barre) nascono da movimenti del viso ripetuti di frequenti e marcati, aggrottando la fronte, strizzando gli occhi e soprattutto fumando, vengono attenuate dalla polpa di banana. La zona del contorno occhi è molto delicata e sottile della zona del contorno occhi, poiché in questa zona la pelle del viso è molto più sottile e delicata e per evitare borse e zampe di gallina, bisogna idratarla e tonificarla. Alcuni oli vegetali, come quello di avocado e cocco, sono proprio indicati per questa zona che va ben protetta anche dai raggi solari. Le creme all'acido ialuronico sono adatte a idratare e rimpolpare le pelli più mature. Si trova questa sostanze in quasi tutte le creme, da giorno, da notte, per contorno occhi e anche in lozioni idratanti anti invecchiamento. Oltre a queste creme in grado di attenuare rughe profonde e ridurre le rughette appena comparse, vi sono in commercio,anche online su Amazon, lozioni idratanti naturali con olio di rosa damascena bulgaro e dei gel con sodio ialuronato. Quando acquisti delle creme attenta all'INCI: alcuni profumi causano allergie e spesso ci sono sostanze dannose che sfuggono a una prima lettura, come parabeni e siliconi.