Troppe ore al PC: come proteggersi dalla luce blu degli schermi? | Spazio Foggia

2022-03-03 03:58:18 By : Mr. David Zhang

Foggia News Calcio Eventi e Attività nella Capitanata

Le nuove tecnologie hanno comportato importanti cambiamenti sulle nostre abitudini di vita, con relative conseguenze negative sul nostro sistema visivo: in particolare, molte nuove sorgenti luminose, nate per aiutarci nella vita quotidiana, contengono una parte della cosiddetta luce blu, che è già presente nel sole naturalmente, ma che è anche presente in tutti i sistemi di illuminazione a basso consumo energetico: luci al LED, luce allo xeno, lampadine a risparmio energetico, radiazione elettromagnetica degli schermi.

Di per sé, la luce blu non è dannosa; solo i dispositivi digitali come tablet, smartphone, smart TV, personal computer e altri dispositivi digitali con display LCD, LED o OLED a luce blu possono essere fonte di disturbi per i nostri occhi. Questi strumenti richiamano, purtroppo, ad un utilizzo sempre più reiterato e, soprattutto, errato perché spingono ad una visione che diventa istintivamente sempre più ravvicinata tra occhio e schermo.

Uno dei tipi di luce blu più aggressivo è quello emesso dai monitor dei computer: stare troppe ore davanti ad un pc, indifferentemente che si tratti di fisso, portatile o laptop, può comportare disturbi di vario genere come:

In quest’ultimo caso si tratta di danni alla retina potenzialmente irreversibili, attraverso la formazione di molecole chimiche tossiche, provocate proprio dalla luce blu. Per non parlare dei dolori a collo, schiena, spalle.

È quindi importantissimo intraprendere alcune buone abitudini di tipo preventivo che possono in qualche modo tutelare gli occhi, la vista e il nostro copro in generale dalle tante ore trascorse davanti allo schermo ed evitare l’insorgere delle problematiche descritte.

Ma come ci si può proteggere e far riposare occhi, corpo e mente mentre si lavora al computer? Per prima cosa è bene essere sicuri che la postazione di lavoro, o di svago, di fronte al computer segua dei corretti criteri di prevenzione:

Questi consigli sicuramente non proteggeranno al 100% gli occhi dagli effetti negativi della luce blu del computer, ma aiuteranno a diminuirne al minimo il livello di rischio. Resta punto fermo che la migliore protezione contro la luce blu resta dapprima, chiaramente, una giusta fruizione dei display dei vari dispositivi, ma se si è costretti a passare molte ore davanti ad essi, la schermatura fisica, per mezzo di occhiali appositi, è la soluzione ideale per preservare la salute dei vostri occhi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il codice * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA. sei  −   = 

Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento.

Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo.